I REPORT

Pagina 50 di 124
30/09/2013 | Cristina Tognaccini

Sirio, metropolitana leggera di Sassari

Dal 2006 a Sassari è attiva la prima tratta della metropolitana leggera "Sirio" (Emiciclo Garibaldi/Stazione/Santa Maria di Pisa). Il 17 settembre ho verificato la qualità del servizio dopo diversi anni di attività. Sono partita dal capolinea dell'Emiciclo Garibaldi e scesa in Stazione.

Potenzialmente efficace

COLLEGAMENTO BARI-AEROPORTO

Il 19 luglio 2013 è stata inaugurata la linea metropolitana Bari Centrale – Aeroporto . Abbiamo deciso di verificare la qualità del servizio pochi giorni dopo l’inaugurazione, viaggiando su questa nuova linea.

Intervento efficace
17/06/2013 | Chiara Ciociola

Parlare con il mondo Atelier Multimediale per le lingue - Istituto Tecnico Economico e Liceo Linguistico Giulio Cesare

L'Istituto Giulio Cesare è una scuola storica di Bari. Attualmente ospita un Istituto Commerciale e un Liceo Linguistico. Dai dati di Open Coesione abbiamo verificato che questo istituto è soggetto beneficiario ed attuatore di ben 34 progetti. Abbiamo visitato la scuola in orario extrascolastico per verificare l'utilizzo dei fondi per la didattica. La visita alle strutture della scuola è stata guidata dalla sig.ra De Liso, responsabile amministrativa dell'istituto che si occupa degli acquisti e dell'amministrazione dell'Istituto. La seconda tappa della nostra visita è stata dedicata all'aula "Parlare con il mondo Atelier Multimediale per le lingue". Ecco i dettagli del progetto: F…

Intervento efficace
16/06/2013 | Chiara Ciociola

Comunicare con il mondo - Laboratorio Linguistico, Istituto Tecnico Economico e Liceo Linguistico Giulio Cesare

L'Istituto Giulio Cesare è una scuola storica di Bari. Attualmente ospita un Istituto Commerciale e un Liceo Linguistico. Dai dati di Open Coesione abbiamo verificato che questo istituto è soggetto beneficiario ed attuatore di ben 34 progetti. Abbiamo visitato la scuola in orario extrascolastico per verificare l'utilizzo dei fondi per la didattica. La visita alle strutture della scuola è stata guidata dalla sig.ra De Liso, responsabile amministrativa dell'istituto che si occupa degli acquisti e dell'amministrazione dell'Istituto. La seconda tappa della nostra visita è stata dedicata all'aula "Comunicare con in il mondo - Laboratorio Linguistico". Ecco i dettagli del progetto: FOND…

Intervento efficace
02/06/2013 | Chiara Ciociola

Formazione degli insegnanti per una didattica innovativa, Istituto Tecnico Economico e Liceo Linguistico Giulio Cesare,

L'Istituto Giulio Cesare è una scuola storica di Bari. Attualmente ospita l'Istituto Commerciale e il liceo Linguistico. Dai dati di Open Coesione abbiamo verificato che questo istituto è soggetto attuatore di ben 34 progetti. Abbiamo visitato la scuola in orario extrascolastico per verificare l'utilizzo dei fondi per la didattica. La visita alle strutture della scuola è stata guidata dalla sig.ra De Liso, responsabile amministrativa dell'istituto che si occupa degli acquisti e dell'amministrazione dell'Istituto. La prima tappa della nostra visita è stata dedicata all'aula "Formazione degli insegnanti per una didattica innovativa". Di seguito i dettagli di questo progetto: FONDO E…

Intervento efficace
29/04/2013 | Chiara Ciociola

POP_HUB (Smart Cities and Communities and Social Innovation)

Il progetto Pop Hub interessa tutte le regioni dell’Obbiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia): è stato tuttavia georeferenziato in corrispondenza della sua sede legale (Impact Hub Bari, Via Volga c/o Fiera del Levante - 70123 Bari). PoP_HuB la prima comunità per dar vita agli edifici abbandonati L’idea del progetto é quella di creare una rete di persone e di spazi, a partire dagli edifici dismessi di una determinata cittá, con il duplice obiettivo, di denuncia di una situazione immobiliare di abbandono, e di rivalutazione degli edifici segnalati attraverso eventi spot, che accendono i riflettori su quello spazio proprio come fossero i pop_up di una fi…

Potenzialmente efficace
29/04/2013 | Spaghetti Open Data

Istituto professionale Aldovrandi

Riqualificazione edificio

Potenzialmente efficace
29/04/2013 | Luigi Reggi

Laboratori dal Basso

Laboratori dal Basso è un’azione sperimentale dell'ARTI e di Bollenti Spiriti dedicata ai giovani pugliesi che stanno realizzando o intendono realizzare un'esperienza imprenditoriale.

Potenzialmente efficace
29/04/2013 | Tito Bianchi

Realizzazione di una sala polivalente a Zola Predosa per conferenze, convegni meeting e workshops

Realizzazione di una sala polivalente a zola predosa per conferenze, convegni meeting e workshops

Intervento efficace
29/04/2013 | Tito Bianchi

Riqualificazione di Villa Edvige e del parco Campagna

Il Comune ha acquisito questa villa del '700 nel 1971 da un costruttore locale per 200 Milioni dell'epoca. Per anni versò in condizioni deplorevoli. Negli anni 2004-2005 il Comune di Zola Predosa, in un periodo in cui le risorse comunali erano floride, la ristrutturò con risorse proprie. La sua storia successiva si collega a quella dell'adiacente area agricola protetta, che il comune prova prima a lottizzare per rendere edificabile, ma, per un veto della sovrintendenza dei BAC, deve poi mantenere come parco pubblico e viene poi inserita in un piano di tutela, recupero e valorizzazione territoriale ai sensi dell'art. 49 della L.R. 20/2000, sotto la denominazione di Parco Città-Campagna. Cf…

Intervento efficace