I REPORT

Pagina 5 di 141

Progetto di manutenzione del Liceo Einstein di Torino

Il progetto si propone di rimodernare e ristrutturare le parti più pericolanti e deboli dell’edificio scolastico, con l'obiettivo di un adeguamento normativo e funzionale del complesso. L'intervento è classificato alla voce lavori pubblici e rientra nella tipologia di manutenzione straordinaria per il settore di infrastrutture sociali e scolastiche.

Potenzialmente efficace

LINEA TRANVIARIA T2 DELLA VALLE BREMBANA BERGAMO - VILLA D'ALMè

Il progetto da noi monitorato subentra nell’area di sviluppo di trasporto rapido di massa, in particolare mediante tram; il soggetto attuatore è il Comune di Bergamo, tuttavia, oltre ad esso, i Comuni coinvolti saranno molteplici: Comune di Sorisole, Comune di Ponteranica, Comune di Villa d’Almè e Comune di Almè. Il progetto “LINEA TRANVIARIA T2” nasce per i medesimi scopi della linea tranviaria T1 localizzata in Val Seriana (BG): favorire l’affluenza (e la fluidità del traffico), offrire ai cittadini un mezzo di trasporto efficiente ed efficace e migliorare i collegamenti da e per la provincia (Val Brembana e non). La realizzazione del progetto è di fondamentale importanza…

Potenzialmente efficace

RIGENERAZIONE URBANA: RIQUALIFICAZIONE EX PALAZZETTO DELLO SPORT PER REALIZZAZIONE NUOVA GAMeC

Con la riqualificazione dell'area dedicata all'ex palazzetto dello sport in piazza E. Tiraboschi, questo progetto si pone l'obietto di investire per ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale riqualificando le aree pubbliche e promuovendo attività culturali e sportive. Una specifica linea di intervento supporta persone con disabilità o non autosufficienti.

Potenzialmente efficace

Realizzazione di nuovo asilo nido 0-3 in via dei Pioppi

Il progetto dell'asilo nido in Via dei Pioppi si propone di rispondere alle esigenze moderne delle famiglie e dei bambini, offrendo uno spazio adeguato, accogliente e sicuro. Attraverso l'utilizzo di fondi provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si sta realizzando una struttura all'avanguardia, progettata con cura e attenzione per garantire un ambiente stimolante e confortevole per i piccoli. Questo nuovo asilo nido sarà molto più ampio rispetto all'attuale struttura comunale, consentendo di soddisfare una maggiore domanda di servizi per l'infanzia. L'aumento del numero di posti è essenziale per una città in continua crescita demografica, specialmente considerand…

Potenzialmente efficace
26/03/2024 | Davide Bruga

LANDSCAPE MONITORING. FOR EVERYONE. FROM SPACE (NOCTUA)

The NOCTUA project (LANDSCAPE MONITORING. FOR EVERYONE. FROM SPACE), led by D-Orbit, aims to launch a satellite that monitors urban areas, cultural sites, and natural resources with a high-performance, cost-effective satellite system, bridging accessibility to local administrations and private entities. This Space Segment Development Initiative embarks on a mission to craft a robust, high-performance, and cost-effective system by integrating a satellite platform with Synthetic Aperture Radar (SAR) technology. Prioritizing reliability and cost-effectiveness, the initiative signifies a commitment to innovation, positioning itself as a frontrunner in the realm of space technology. 

Potenzialmente efficace

METROPOLITANA DI NAPOLI LINEA 1 - TRONCO DI VITTORIO - CAPODICHINO AEREOPORTO - CENTRO DIREZIONALE. I LOTTO E OPERE PER OTTEMPERANZA DELIBERA CIPE 88/2013

Il completamento della tratta, con la stazione di Capodichino, permette la chiusura dell'anello metropolitano e consente la realizzazione di un'infrastruttura strategica della città di Napoli. Il progetto, da quanto emerge dal sito del Comune di Napoli, prevede la realizzazione di questa grande opera infrastrutturale che consentirà alla città di Napoli di potersi finalmente equiparare dal punto di vista della mobilità sostenibile alle altre grandi città europee, colmando gli storici divari esistenti. L'obiettivo generale è quello di accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, sicuro e sostenibile, capace di assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali…

Potenzialmente efficace

Interventi per la riduzione della frammentazione degli habitat, valorizzazione, tutela, salvaguardia e miglioramento dei popolamenti forestali

L'intervento ha come obiettivo la riduzione della frammentazione degli habitat, valorizzazione, tutela, salvaguardia e miglioramento dei popolamenti forestali.

Intervento utile ma presenta problemi

FINANZIAMENTO PIANI COMUNALI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA - EBOLI

Il giudizio è positivo: la cittadinanza, dopo un iniziale controllo rigido da parte degli organi di controllo, ha risposto bene al progetto di raccolta differenziata. Il progetto, iniziato nel 2009, ha un andamento che risulta sempre in crescendo. Ad oggi, infatti la cittadinanza risulta responsabile, tanto che c'è una crescita sempre maggiore della raccolta differenziata e una diminuzione della quantità di rifiuti prodotti. Fonte: documento in allegato "intervista all'assessore all'ambiente e alla rigenerazione urbana e all'assessore alle politiche giovanili del comune di Eboli"

Potenzialmente efficace
21/03/2024 | Team SanM-ARCA

(A19_POR-FESR-2014-2020_2019_FD5137) VERCELLI CULTURALE E CREATIVA: ”SAN MARCO” - AZIONE OT6

Il progetto monitorato riguarda il rifacimento della copertura e il proseguimento degli interventi di restauro degli affreschi della ex chiesa di San Marco, oggi conosciuta come spazio espositivo denominato ARCA. La chiesa di San Marco, annessa al convento dei frati eremitani di Sant’Agostino, ha visto l’inizio dei lavori nel 1266; sarebbe stata costruita sulla base di un piccolo oratorio preesistente ma già dal secolo successivo avrebbe subito diverse modifiche. La chiesa è stata abbellita con affreschi grazie al patrocinio di famiglie illustri come i Savoia, gli Avogadro e i Pettenati. Dopo il ritorno allo stato laicale dei frati e l’uso della chiesa, nel 1798, come ricovero de…

Potenzialmente efficace
21/03/2024 | Classe 3AD

SVILUPPO DELLA MOBILITA' INTEGRATA E SOSTENIBILE TRA TICINO E LOMBARDIA

Il progetto si propone di migliorare la mobilità transfrontaliera tra Ticino e Lombardia. In particolare si vuole aumentare l'utilizzo del servizio pubblico, grazie ad una migliore accessibilità, integrazione e qualità dei servizi , riducendo il numero di spostamenti effettuati con veicoli privati. Il progetto intende inoltre ridurre l'impatto ambientale degli spostamenti effettuati con veicolo privato, mediante azioni rivolte a favorire il car pooling, l'utilizzo di navette aziendali e la mobilità elettrica. Il progetto si propone anche di avviare uno studio relativo a tariffe di trasporto pubblico integrato e orari coordinati tra i diversi mezzi di trasporto pubblico.

Intervento efficace

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO MONOBLOCCO DELL'OSPEDALE CIVILE

The objectives of this project are to reduce energy consumption in a public building, with a total budget of 6,512,422.76 euros from various sources. This intervention aims to significantly reduce the energy consumption necessary for heating, to improve environmental comfort for users and staff and to make a notable improvement to the overall aesthetic appearance of the monobloc, generally improving the lives of the people who use this service. This project is financed by ROP Piemonte ERDF. The programme aims to boost economic growth and contribute to achieving the Europe 2020 targets for smart, sustainable and inclusive growth. It should create jobs and boost productivity, particularly in…

Intervento efficace

MORCIANO DI LEUCA-INTERVENTI DI RECUPERO DELLE AREE PERT. ESTERNE DEL CONV. DEI CARMELITANI-AU007D

Il recupero del bene in esame ha avuto sicuramente un impatto positivo per tutta la Comunità locale ma anche per il turismo. Allo stato attuale esso è sede di diverse attività culturali, quali manifestazioni e/o concerti. Da una idea chiara di fruizione virtuosa dei beni sostenuta anche da studi sul Salento effettuati dal CISET della Ca’ Foscari di Venezia e dai dati sul crollo delle utenze nelle maxi imprese ricettive quali Resort e Residence, nasce l’idea di recuperare funzionalmente e ristrutturare il palazzo Strafella per la creazione di una casa di storie e di ospitalità, “Lu Cumentu” dal nome dialettale della parola “Convento”, una casa della storia che offra una att…

Intervento efficace
20/03/2024 | Universalisti

Better services for the museums Giuseppe Whitaker di Mozia (Sicilia)

Our project aims at improving the fruition of Mothia's Giuseppe Whitaker museum by purchasing furniture and facilities in order to set up a mutlifunctional classroom.

Potenzialmente efficace
20/03/2024 | Universalisti

MOZIA - LAVORI E ACQUISTI PER LA REALIZZAZIONE DI MAGGIORI SERVIZI PER UNA MIGLIORE VISITA AL MUSEO GIUSEPPE WHITAKER DI MOZIA

Il progetto auspica a migliorare la fruizione del museo Giuseppe Whitaker di Mozia tramite l'acquisto di arredi ed attrezzature per la realizzazione di un'aula didattica.

Potenzialmente efficace
20/03/2024 | team street generation

REALIZZAZIONE DI UN ASSE VIARIO DI COLLEGAMENTO ED ACCESSIBILITÀ DELLE AREE DI ATTRAZIONE CULTURALE, TURISTICA E SPORTIVA TRA LA CONTRADA NAPOLI ED IL CORSO UMBERTO I (CENTRO ABITATO)

Un sistema stradale ben sviluppato non solo favorisce la crescita economica, ma contribuisce anche a promuovere la coesione sociale e la partecipazione attiva dei cittadini nella vita pubblica. Investire nell'espansione delle strade rappresenta un pilastro essenziale per il progresso e la prosperità di un paese, plasmando un futuro più connesso, accessibile e vantaggioso per tutti i suoi abitanti. La nuova arteria diventerà un percorso che porta con sé la storia di una comunità che ha scelto di sfidare e superare le ombre del passato. L'apertura di questa strada non è solo un gesto pratico, ma un atto simbolico che celebra la legalità, la resilienza e la volontà di costruire un fut…

Potenzialmente efficace
19/03/2024 | I Soci di Sanse

Consolidamento versante in località Vigoponzo

In seguito alle analisi effettuate dalla nostra classe, abbiamo approfondito la faccenda e scoperto che i lavori sono stati in gran parte effettuati e la costruzione del muro in cemento armato con micropali è avvenuta con successo; abbiamo inoltre saputo che i blocchi delle attività erano stati causati da due problematiche: una relativa al passaggio di responsabilità del progetto dal ministero degli interni a fondi PNRR che hanno tardato ad arrivare per questioni di tempi burocratici e l'altra relativa al bisogno di studiare un progetto per una via fognaria vicina. Anche se la parte più grande degli interventi è già stata effettuata, ne servono ancora di ulteriori, e i relativi interve…

Potenzialmente efficace
19/03/2024 | Multisale_Trasversali

RECUPERO DELLE STRUTTURE DELLE EX SALINE DI STATO PER FINI TURISTICI E DIDATTICI

Nella superficie di tutto il parco non c’è la presenza di cartelli che servono ad indicare o specificare quali lavori sono stati intrapresi e manca anche la cartellonistica specifica che dia indicazioni sulle specie di piante, di fauna o di terra/sabbia. Inoltre i cartelli servono a delimitare il perimetro del parco. Riteniamo che di quello che si era programmato nel corso del tempo è stato realizzato molto poco. Noi del team MultiSale-TrasverSali, abbiamo visitato parecchie zone del parco e abbiamo visto tantissime strutture ancora in totale stato di abbandono nonostante risulti da quanto abbiamo potuto appurare che siano già stati spesi più di un milione di euro per fare questi la…

Potenzialmente efficace
19/03/2024 | ARCOGREENTEAM

RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 'VIA DELLE SCUOLE' RISTRUTTURAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA.

Il progetto è stato sicuramente migliorativo dell'edificio scolastico che viviamo quotidianamente, ma l'intervento che abbiamo monitorato non è altro che uno dei tanti interventi che il Comune - attraverso fonti di finanziamento diverse (come ci ha spiegato l'Assessore all'Istruzione Francesco Colombo) - attua nell'ambito della costante attività di manutenzione e miglioramento del proprio patrimonio edilizio.

Intervento efficace
19/03/2024 | Arte.Sc.A.

(A19_POR-FESR-2014-2020_2018_FD5619) RIQUALIFICAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL SACRO MONTE DI VARALLO PATRIMONIO UNESCO CON INTERVENTI SUGLI IMMOBILI DEL COMPLESSO DEL SACRO MONTE

Migliorare le condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale nelle aree di attrazione, nello specifico: riqualificazione della Casa del Pellegrino e della Casa Parella. La finalità è stata quindi quella di migliorare le condizioni del sito, in termini di fruibilità, di decoro estetico e di accoglienza e la promozione del Sacro Monte come destinazione turistica.

Efficacia non valutabile
19/03/2024 | Tesori_nascosti

RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL SANTUARIO SS ANNUNZIATA AL RIONE ANGRI IN SANT'AGNELLO

Il Rione Angri costituisce il centro storico della cittadina di Sant'Agnello ed ha bisogno di una rivalutazione e di maggior attenzione dal punto di vista turistico. All'interno del territorio comunale risultano solo due progetti a tema cultura e turismo: uno riguarda la riqualificazione e la destinazione ad agrumeto pubblico con annesso impianto sportivo e un altro un incentivo ad un'impresa. Più in generale, in Penisola Sorrentina nel comune di Meta risulta un progetto di restauro che riguarda la Basilica del Lauro e nel comune di Vico Equense uno della stessa tipologia relativo al Santuario San Michele sul monte Faito, in base alle ricerche effettuate sul sito di OpenCoesione. Il proget…

Intervento efficace
19/03/2024 | Vidda'eccia

PIANI DI INTERVENTI EDILIZIA SCOLASTICA SECONDO LOTTO RISTRUTTURAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

E’ evidente che il progetto è stato ben eseguito se i risultati della nostra indagine sono più che positivi! Sottoposto ai docenti, ai collaboratori scolastici e agli alunni della scuola secondaria di 1° grado, il sondaggio proposto ha registrato giudizi positivi su tutti gli interventi di ristrutturazione eseguiti. La maggioranza degli intervistati è soddisfatta della qualità dell'edificio. In particolare il 92,5% degli intervistati dichiara di sentirsi a proprio agio all’interno degli spazi scolastici. La sensazione di benessere, la pulizia, l’ordine e la sicurezza in tutti gli ambienti scolastici migliora anche l’efficacia nello studio e nell’insegnamento; viv…

Intervento efficace

Percorso ciclo pedonale sul mare: Bosa Marina - Turas - Magomadas

Il progetto da noi monitorato, ossia “Percorso ciclo pedonale sul mare: Bosa Marina -Turas - Magomadas”, rientra nella programmazione di un Piano Regionale delle infrastrutture, nel quale è compreso l’intervento denominato “Realizzazione rete Regionale itinerari ciclabili”. Gli obiettivi principali del progetto sono i seguenti: - promuovere il turismo e incentivare l'utilizzo della bicicletta in alternativa all'uso dei veicoli; - ridurre il traffico cittadino e aumentare la sicurezza stradale.

Potenzialmente efficace
19/03/2024 | Gruppo B Classe 5IC

MULM - Museo più lungo del mondo

Il progetto del Museo più Lungo al Mondo (MULM) rappresenta un'innovativa iniziativa culturale volta a offrire un'esperienza unica ai visitatori attraverso un percorso espositivo esteso su una lunghezza senza precedenti. Gli obiettivi principali del MULM sono quelli di promuovere la conoscenza, la fruizione e la conservazione del patrimonio culturale e artistico in un formato originale e coinvolgente. Il museo si propone di offrire una panoramica completa e articolata su diversi ambiti tematici, che spaziano dalla storia dell'arte, alla scienza, alla tecnologia, alla cultura popolare e molto altro ancora. Attraverso un percorso espositivo che si sviluppa su chilometri di spazio lineare, …

Intervento efficace
18/03/2024 | 2schoolsahome

TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO E PRODOTTO DEL SISTEMA MODA 4.0 - FASHION PRODUCT MANAGER

The “Tecnico superiore di processo e prodotto del sistema Moda 4.0 - Fashion Product Manager” is a post-diploma course that aims to address the challenges faced by the textile industry in Carpi, Italy. By training professionals equipped with skills in innovation, creativity, and sustainability, the program seeks to revitalize the local textile sector and enhance its competitiveness. The two-years courses offered by ITS (Istituti Tecnici Superiori) programs provide access to non-university tertiary education, awarding a state-recognized Diploma at the EQF Level 5, a qualification necessary for immediate entry into the workforce. These programs combine specialized theoretical training with…

Intervento utile ma presenta problemi

ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL CALCOLO DELLE MISURE DEL CORPO UMANO

L'obiettivo del progetto monitorato riguarda l'applicazione dell'Intelligenza artificiale alla definizione di misure antropometriche. Nello specifico l'obiettivo primario è stata la creazione di una app. Denominata SizeYou che permette di ricavare con lo smartphone le corrette misure corporee di un individuo. La rilevanza del progetto consiste nelle possibili applicazioni, in campo tessile (il tradizionale settore produttivo biellese) e in campo medico-sanitario.

Potenzialmente efficace