I REPORT

Pagina 11 di 141
17/03/2023 | I PALEOLITICI

COMPLETAMENTO E SISTEMAZIONE IMPIANTI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI LENTINI (SR)

Il progetto che stiamo trattando è relativo al monitoraggio dei dati finanziari del museo archeologico di Lentini. Gli obiettivi principali del nostro lavoro sono: - valorizzare le risorse naturali e culturali del nostro territorio con lo scopo di aumentare l'attività turistica. - valorizzare le attività culturali con lo scopo di aumentare l' attrattività territoriale. - promuovere la tutela e la conservazione del patrimonio storico-culturale favorendo l'integrazione con i servizi turistici

Intervento efficace

SISTEMA DI COLLEGAMENTO METROPOLITANO TRA COSENZA RENDE E UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA

Il Progetto monitorato riguarda il “SISTEMA DI COLLEGAMENTO METROPOLITANO TRA COSENZA RENDE E UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA” (CUP: J81I13000020004) sul TEMA: TRASPORTI E MOBILITA’ – INFRASTRUTTURE, ricadente sul territorio della Calabria. L’idea progettuale ha trovato nel POR Calabria FESR 2014/2020 la possibilità di finanziamento come Grande Progetto sul O.T. 4, che è l’asse che consente di finanziare interventi infrastrutturali che salvaguardano l’ambiente anche determinando significative riduzioni nell’emissione di anidride carbonica. L’argomento del quale sentiamo parlare già da qualche tempo, è molto importante, proprio perché questa linea di collegamento legger…

Potenzialmente efficace
17/03/2023 | I PITAGORICI 3.0

PROGETTO DI COMPLETAMENTO E VALORIZZAZIONE MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI METAPONTO

Ciao, siamo gli alunni della classe 4^A del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate dell'I.I.S. Bernalda-Ferrandina (sede di Bernalda), monitoriamo il Progetto "COMPLETAMENTO E VALORIZZAZIONE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI METAPONTO" per il terzo anno consecutivo ed ereditiamo l'idea di monitoraggio dai nostri amici che hanno inaugurato il monitoraggio nell’anno scolastico 2020/2021. L’idea di monitorare il Progetto scaturisce dall’avere compreso che valorizzare i siti di cultura significa non solo riconoscere, recuperare, rivalutare la nostra realtà culturale ma è anche motivo di sviluppo socio-economico, paesaggistico e antropico. Infatti, come riportato nel portale …

Potenzialmente efficace

Auditorium G. Scelsi - Valva (SA)

La nostra classe ha deciso di partecipare, con entusiasmo, al Progetto Asoc “A scuola di opencoesione” .Ci siamo divisi in due gruppi ed ogni gruppo è entrato nel portale di Asoc per iniziare una ricerca sui Comuni e sui finanziamenti ricevuti per la realizzazione di opere pubbliche . Un gruppo ha scelto il progetto di Trasformazione dell’ex scuola elementare in asilo nido e micro nido. L’altro gruppo ha scelto la Trasformazione dell’ex chiesa della congregazione in sala concerti di musica. Dopo un intenso confronto, uno scambio di riflessioni, e un’ampia discussione sui pro e contro dei progetti, i due gruppi hanno votato per scegliere un solo progetto. La maggioranza h…

Intervento efficace
17/03/2023 | 4 F Rosina Salvo

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PER LA PULITURA E IL MIGLIORAMENTO IDRAULICO DI UN TRATTO DEL TORRENTE VERDERAME IN C.DA SALINAGRANDE - COMUNE DI TRAPANI (TP) - COD. ID 1904

Il progetto monitorato riguarda il miglioramento di un tratto del torrente Verderame e il ripristino dei suoi argini, dal momento che era ostruito da rifiuti e fango, così da permettere il corretto flusso dell'acqua al fine di evitare un nuovo straripamento.

Potenzialmente efficace
17/03/2023 | 4QuestD4t4

FASHION MADE IN CARPI PENETRATES IN THE INTERNATIONAL MARKETS: THE FASHION ART OF ULISSE ACCESSORI MODA SRL ENOURSING THE USA, GERMANY AND FRANCE

The project has the specific objective of expanding the commercial relations of the company "Ulisse Fashion art & details" based in Carpi in the European fashion sector, with a focus on France and Germany. The general objective, on the other hand, is to expand the Italian fashion market at a European level.

Intervento efficace
17/03/2023 | Team Green Dream

Completamento lavori di realizzazione parco urbano lineare zona sud

La scelta di questo progetto è stata fortemente condizionata dall’amore che proviamo nei confronti della nostra stupenda città. Abbiamo particolarmente a cuore il rinnovamento delle aree verdi presenti che per noi giovani potrebbero rappresentare punti di incontro, riferimento e svago. Il costo pubblico monetario del progetto ammonta complessivamente a €4.600.000,00 di cui fondi per lo sviluppo e la coesione €4.600.000,00. Attualmente i pagamenti monitorati arrivano a €3.102.954,41 ma sono in aumento giorno per giorno. I primi lavori ebbero inizio nel 2008 ma dopo 14 anni ancora parti del parco lineare area sud sono incomplete. Il parco lineare sud è ubicato nel territorio dell…

Potenzialmente efficace ma con problemi
17/03/2023 | Faberquisque

Potenziamento digitale scolastico

Il progetto di cui ci occupiamo riguarda il potenziamento digitale nelle scuole primarie della nostra cittadina. Lo scopo del programma è rinnovare e facilitare i metodi di insegnamento oramai arretrati, con nuovi dispositivi per la didattica finanziati dal nostro progetto; quali digital boards, computer, webcam...

Intervento efficace
17/03/2023 | AccogliENTEam

POLI DIURNI E NOTTURNI PER L'ACCOGLIENZA DI SOGGETTI FRAGILI IN POVERTA' SOCIO-SANITARIA

Il progetto consiste nel fornire interventi di inclusione sociale dando un alloggio e dei servizi ai senza dimora e aiutando i più bisognosi a trovare una condizione di vita migliore, con l'obiettivo di combattere la povertà e ogni forma di discriminazione.

Potenzialmente efficace
17/03/2023 | Team ArcheoZaleuco

MUSEO E AREA ARCHEOLOGICA DI LOCRI. INTERVENTI FINALIZZATI A MIGLIORARE LA FRUIZIONE DELL AREA, MEDIANTE LA RICONNESSIONE DEI PERCORSI DI VISITA E APPLICAZIONI INNOVATIVE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E MANUTENZIONE DEL MUSEO

Il team ArcheoZaleuco ha scelto di monitorare questo progetto per l'impatto culturale e turistico che ha riscontrato in particolare nell'ultimo anno. Grazie agli interventi effettuati è stato possibile realizzare dei percorsi specifici per i bambini e per le persone con disabilità motoria, incrementando l'inclusione. Principale obiettivo del progetto è attirare l’attenzione e l’interesse della comunità locrese ed europea, in modo da riuscire a trasmettere la bellezza e la singolarità del Museo e Parco archeologico nazionale di Locri.

Intervento utile ma presenta problemi
16/03/2023 | Team

RECUPERO FUNZIONALE E RIUSO IN COLLEGAMENTO CON ATTIVITA' DI ANIMAZIONE SOCIALE E PARTECIPAZIONE COLLETTIVA DELL'AREA ATTREZZATA SALINELLA ALL'INTERNO DEL PIANO P.E.E.P. SAPPUSI DI MARSALA

Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità

Potenzialmente efficace
16/03/2023 | Team Span!

Domus Discipuli

Il nostro Team SPAN! ha scelto di dedicarsi al progetto che prevede la realizzazione di un alloggio per studenti sito in Via Veneto nell’edificio dell’ex provveditorato agli studi. Questo ha una notevole importanza per gli studenti pendolari che ogni giorno sono costretti a viaggiare per raggiungere il proprio istituto scolastico con grandi difficoltà a nei trasporti pubblici e nelle infrastrutture. La città di Nuoro, capoluogo di provincia con un alto numero di scuole secondarie di secondo grado in cui confluiscono alunni provenienti da tutta la provincia e da quelle limitrofe, nonostante ciò non ha una Casa dello studente che possa ospitare gli studenti che provengono da sedi lontan…

Potenzialmente efficace
16/03/2023 | Phoenix League

CARDITELLO VIRTUALE, CARDITELLO IN GIOCO, CARDITELLO IN RETE

Il progetto Carditello virtuale, Carditello in gioco, Carditello in rete pensa al futuro: Carditello Virtuale per la digitalizzazione delle opere originali conservate nel sito; Carditello in Gioco per lo sviluppo di applicazioni, giochi online didattici e tour virtuali; Carditello in Rete per la realizzazione di una piattaforma ICT per la vendita di pacchetti turistici. Carditello vuole diventare un hub di innovazione sociale, culturale ed economico e lasciarsi alle spalle gli ultimi anni di storia poco felici.

Efficacia non valutabile
16/03/2023 | LI FUNAR

DEVIAZIONE DEL PORTO CANALE DI PESCARA

Il progetto prevede la DEVIAZIONE DEL PORTO CANALE DI PESCARA; tale progetto è importante perché potrà risolvere il vecchio problema dell’insabbiamento del fiume che, nel corso di questi ultimi decenni, ha ridotto notevolmente le attività di pesca della marineria e impedito l’accesso di navi passeggeri che tradizionalmente collegavano Pescara con la Croazia. Inoltre la costruzione del nuovo molo nord risolve il problema dell’inquinamento della costa balneare adiacente al porto, causato dalle acque inquinate del fiume stesso.

Potenzialmente efficace
16/03/2023 | Magna Grecia Team 2.0

PARCO ARCHEOLOGICO DELL'AREA URBANA DI METAPONTO NEL COMUNE DI BERNALDA (MT)*LOCALITI METAPONTO SCAVI - CONTRADA SANSONE*MIGLIORAMENTO ITINERARIO DI VISITA DELLE AREE DI INTERESSE ARCHEOLOGICO A METAPONTO E NEL SUO TERRITORIO

Il Magna Grecia Team 2.0, classe 5^AO del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate di Bernalda, prosegue il monitoraggio del Progetto “Parco Archeologico dell’area urbana di Metaponto nel comune di Bernalda (MT), località Sansone – Miglioramento itinerario di visita delle aree di interesse archeologico a Metaponto e nel suo territorio” iniziato nell’anno precedente. Si tratta di un lavoro di restauro per il miglioramento delle aree di interesse archeologico sul territorio di Metaponto e in particolare nella zona di contrada Sansone. Per la realizzazione del progetto è stato previsto un costo pubblico di due milioni di euro, di cui un milione e mezzo forniti dall’Unione Eur…

Potenzialmente efficace ma con problemi

MUSEO NAZIONALE DELLA RESISTENZA AI BASTIONI DI PORTA VOLTA*VIA ALESSANDRO VOLTA E VIALE MONTELLO*REALIZZAZIONE DEL MUSEO NAZIONALE DELLA RESISTENZA AI BASTIONI DI PORTA VOLTA

Il museo della resistenza di Milano si svilupperà su una superficie di 10.000 MQ (metri quadrati), nel centro di Milano, in via Volta e sarà speculare alla sede Feltrinelli di Herzog & De Meuron, in via Pasubio. Gli stessi Herzog & De Meuron saranno i progettisti del nuovo museo. Il Museo Nazionale della Resistenza nasce dal Protocollo di Intesa tra Comune di Milano e Ministero della Cultura per la realizzazione, all’interno di un’area di proprietà comunale che, originariamente era destinata alla creazione di attività terziarie, del più importante museo per la conservazione e visione del materiale storico inerente il periodo della Liberazione e dell’immediato dopoguerrra. Il proge…

Potenzialmente efficace ma con rischi sostanziali
16/03/2023 | h.net

LICATA - OPERE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDRICO COMUNALE - SOSTITUZIONE DELLA RETE IDRICA VETUSTA E/O IN CATTIVO STATO

Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese. Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali.

Intervento utile ma presenta problemi
16/03/2023 | Valentina Vatri

MARLESS

Il progetto che abbiamo deciso di monitorare è MARLESS - MARINE LITTER CROSS-BORDER AWARENESS AND INNOVATION ACTIONS - che ha come obiettivo il raggiungimento della pulizia delle spiagge, sia italiane che croate, che si affacciano sul Mar Adriatico; nonché chiaramente la salvaguardia dello stesso mare Adriatico. Ovviamente imputati sono i rifiuti plastici, in particolare le microplastiche. Il monitoraggio di questo progetto garantisce un futuro sicuro alle prossime generazioni e la salvaguardia dell'ecosistema marino e della vita terrestri. Gli obbiettivi principali puntano a sensibilizzare i cittadini sul problema e far sì che il problema non si ripresenti più.

Potenzialmente efficace

RIPRISTINO STRUTTURE PORTUALI

Il progetto ha l'obiettivo di ripristinare le strutture portuali e i fondali dell'area transiti danneggiati dalle mareggiate del 4 e 7 dicembre del 2008. In questa circostanza la forza del moto ondoso ha distrutto il terzo braccio del molo, la struttura più esposta e più interessata dalle mareggiate, sebbene quella di più recente costruzione. Nello specifico la forza distruttiva delle onde ha divelto la pavimentazione della banchina e compromesso gravemente le strutture basali situate sul fondale marino. L'obiettivo prioritario del progetto è stato duplice: - l'ultimazione, nel minor tempo possibile, dei lavori di rispristino delle strutture, al fine di garantire la sicurezza e l'origi…

Intervento efficace

STECCA , an Incubator for the Enhancement of Local Traditional Craft Activities.

The project started on the 7th July 2013 and was financed by the European Regional Development Fund ,which amounts at € 1,416,943.38, then completed on the 14th of December 2015 (Payments monitored € 1,416,943.38) within the Programming area 2007-2013 EU Structural Funds and ROP CONV ERDF CAMPANIA.The Entity involved , the planning and implementing body was the Municipality of TORRE DEL GRECO (a quite big town near Naples, Southern Italy) , concerning the theme of ENTERPRISES' COMPETITIVENESS .Its aim was the requalification of a dismissed urban area, the MMM ,Molini Mediterranei Marzoli, chosen in order to enhance local traditional craft activities. The PRIORITY was to promote Socia…

Intervento efficace
16/03/2023 | Freccia Rotta

Linea ferroviaria Palermo - Trapani via Castelvetrano - tratta Alcamo diramazione - Castelvetrano - Marsala- Trapani upgrading dell'armamento e miglioramento della sicurezza dell'infrastruttura ferroviaria

La tratta Trapani-Palermo unisce i due centri urbani più importanti della Sicilia occidentale: non è solo indispensabile per i pendolari, ma ha un valore anche per i turisti che visitano la nostra zona. Eppure è una tratta dimenticata, lenta, con diverse criticità infrastrutturali. Nonostante i 54 milioni di euro stanziati dall’Unione Europea, per il potenziamento e miglioramento della linea, sono ancora necessarie più di 4 ore per congiungere i due capoluoghi di provincia, con notevoli disagi per gli utenti finali. Ma come mai questa tratta presenta continui disagi ed è poco utilizzata dagli utenti nonostante i costanti finanziamenti erogati?

Intervento utile ma presenta problemi

PLATONE

Nell'inizio o nella progressione di una malattia, questa può portare alla scoperta di nuovi bersagli terapeutici, specifici per ogni paziente, quindi allo sviluppo di approcci di medicina specializzata. La medicina specializzata presuppone che i pazienti con la stessa malattia siano diversi tra loro e quindi rispondano in modo diverso allo stesso trattamento. Pertanto, quest'approccio ha lo scopo di consentire ai medici di elaborare la terapia più adatta al paziente al momento giusto, con la massima efficacia e la minima tossicità. Il progetto non riguarda solo la sfera clinica, ma anche lo stile di vita abituale dei pazienti (alimentazione, abitudini quotidiane, SE FUMA, SE BEVE ALCOLICI…

Intervento efficace
15/03/2023 | Eotpgroup

LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN'AREA POLIFUNZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI URBANI DA DESTINARE AI MERCATI E ALLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI

Gli obiettivi del progetto LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN'AREA POLIFUNZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI URBANI DA DESTINARE AI MERCATI E ALLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI sono molteplici, tra questi sicuramente c’è quello di far risaltare la purezza dei prodotti della nostra terra e del nostro mare e diffondere la consapevolezza di quanto tali risorse siano di qualità. Possiamo anche sicuramente nominare tra gli obiettivi del progetto quello di incrementare l’economia del nostro paese, il che è permesso dalla vendita dei nostri prodotti. Nell’area si prevedono anche aree adibite alle attrezzature della Croce Rossa italiana.

Intervento utile ma presenta problemi
15/03/2023 | Da Armicci con furore

MESSA IN SICUREZZA D'EMERGENZA DELLA DISCARICA DI C/DA ARMICCI NEL COMUNE DI LENTINI (SR)

Il progetto monitorato ha come obiettivo la messa in sicurezza operativa della discarica comunale di Lentini (SR) in contrada Armicci per una possibile riqualificazione ambientale del sito. Tale obiettivo si inserisce nell'ambito del recupero alle opportunità di sviluppo sostenibile dei siti contaminati, anche a tutela della salute pubblica.

Intervento utile ma presenta problemi
15/03/2023 | Team A_Lifeforchange

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUSEO ARCHEOLOGICO

Il progetto per la realizzazione del Nuovo Museo Archeologico di Alife vuole valorizzare tutti quelli che sono i reperti ritrovati nelle necropoli di Alife e dei paesi limitrofi. Sono infatti numerosi quelli che restano nascosti nei magazzini dell’attuale Museo Archeologico di Alife perché non c’è un posto adeguato per la loro esposizione. Pertanto il progetto punta proprio a valorizzare quelli che sono i tesori ritrovati qui, che posseggono una storia, la nostra storia. Nel Nuovo Museo ora in costruzione ci sarebbero non solo i posti per tutti i reperti fin ora ritrovati, ma anche varie sale multimediali e l’eventuale spazio per nuovi reperti di cui il nostro territorio è colmo. In…

Potenzialmente efficace ma con problemi