I REPORT

Pagina 12 di 141

GRANDE PROGETTO: COMPLETAMENTO LINEA 1 DELLA METROPOLITANA DI NAPOLI

Il completamento della linea 1 della metropolitana di Napoli è uno dei progetti più importanti,infatti con le 19 stazioni collega direttrice nord sud attraversando diversi quartieri della città e agevola gli interscambi tra tutti i modi di trasporto disponibili a Napoli. Sotto il profilo del livello di servizio offre una velocità buona ed in linea con le altre metropolitana dell'Italia dando possibilità agli utenti di spostarsi velocemente. I principali obiettivi del progetto sono: -accessibilità -mobilità sostenibile -sviluppo della competitività -inclusione sociale L'utilizzo della metropolitana comporta per l'utente un minor costo di trasporto, una maggior velocità per ra…

Potenzialmente efficace ma con problemi
15/03/2023 | nextenergy2223

LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI LENTINI

One of the main objectives of this project is to promote sustainable development, as each structure should be administered by individuals who care not only about the economic side but, above all, the social and environmental good. To do this, our project focuses on the energy efficiency of the Lentini hospital; the reduction in consumption is only the most visible part of the beneficial effects.

Potenzialmente efficace

CL-COMUNE DI BISCEGLIE-NBC: NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE E SISTEMA INTEGRATO DI BIBLIOTECHE DI COMUNITÀ

The European Union has provided the municipality of Bisceglie with almost one and a half million euros in order to finance the enhancement of the Cultural Heritage through the improvement of the Bisceglie library system. The goal is the modernization of the already existing municipal library in the former monastery complex Holy Cross and the opening of a new library at Villa Angelica, in the s.Andrew area. Our research can help to get the word out about the project, especially for young people, but also to involve as many citizens as possible in a cultural venture.

Potenzialmente efficace
15/03/2023 | Team di GreenBike

Ciclovia Prato- Firenze

Il progetto che stiamo monitorando prevede la realizzazione della Ciclovia che collega la città di Prato con la città metropolitana di Firenze. Esso è un progetto innovativo,anziato dal fondo per lo Sviluppo e la Coesione, la Regione Toscana e il Comune di Firenze, finalizzato a riqualificare il territorio, incrementare un turismo sostenibile fornendo percorsi sicuri destinati principalmente alle biciclette, incoraggiandone il loro uso negli spostamenti quotidiani per studio e lavoro.

Potenzialmente efficace ma con rischi sostanziali
15/03/2023 | RaKia Team

Giovani realtà

Gli obiettivi principali del progetto sono stati: - creare nuovi posti di lavoro per i giovani; - fornire un servizio pubblico di supporto per la comunità; - contrastare lo spopolamento delle zone in questione.

Intervento utile ma presenta problemi
15/03/2023 | Yellow Owls

Centro Polifunzionale Giovanile

Il progetto monitorato ha come obiettivi quelli di elevare la qualità della vita attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana. Abbiamo scelto questo progetto di coesione perché ci sembra attinente al nostro percorso di studi in quanto valorizza l'importanza della relazione per promuovere l'autonomia personale e sociale, per rafforzare l'identità personale dei cittadini e ridurre il disagio individuale, culturale e sociale. Ha un forte valore per la comunità, dà la possibilità di usufruire di strumenti utili per persone che ne hanno bisogno, mettendo a disposizione spazi di studio, co…

Intervento efficace

Giovani, risorsa per Aversa

L’obiettivo del progetto è dare vita a spazi multifunzionali integrati che mirano a favorire la condivisione, la coesione e la collaborazione dei cittadini compresi nella fascia d’età che va dai sedici ai trentacinque anni. Tutto ciò è realizzabile mediante la creazione di specifici laboratori polivalenti a carattere espressivo-artistico che consentiranno di sperimentare iniziative a favore dei giovani.

Potenzialmente efficace ma con problemi
15/03/2023 | Zerboni Railway Team

Collegamento ferrovia Torino-Ceres con passante R.F.I. sotto Corso Grosseto

Il nostro progetto ha l'obiettivo di monitorare la realizzazione del collegamento ferroviario Torino-Ceres, in particolare la tratta di collegamento Rebaudengo-Fossata e Largo Grosseto. Il progetto è importante in quanto migliorerà il trasporto e la viabilità pubblica del nostro territorio, a beneficio dei cittadini, dell'ambiente e del turismo, grazie anche al collegamento con l'aeroporto Torino Caselle.

Potenzialmente efficace
15/03/2023 | PaguriCablati

BANDA ULTRALARGA NELLE AREE BIANCHE DEL TERRITORIO DELLA REGIONE SICILIA CON FONDI PON

L'espansione della banda ultralarga per permettere un interconnessione del territorio siculo tale da essere conforme agli obiettivi europei del PNRR.

Potenzialmente efficace ma con problemi
14/03/2023 | classe2bmontalto

RIPRISTINO E VALORIZZAZIONE DELL'AREA UMIDA MANGIA E BEVI AI FINI DELLA TUTELA E DELLA CONSERVAZIONE DELL'ULULONE DAL VENTRE GIALLO E DELLE ALTRE SPECIE DI ANFIBI

Il progetto prevede la conservazione e il recupero della specie di Ululone appenninico Bombina pachypus, che presenta sul territorio nazionale una diminuzione delle popolazioni e del suo areale. Il progetto ha inoltre l’obiettivo di migliorare lo stato di conservazione di altre specie di Anfibi presenti nel sito attraverso il ripristino e la valorizzazione dell’habitat di elezione sito nella zona montana del territorio del comune di Montalto Uffugo (CS) nella località Mangia e Bevi, una zona umida di notevole importanza per gli Anfibi costituita da stagni, prati allagati, acquitrini e rigagnoli.

Intervento utile ma presenta problemi
14/03/2023 | Time travellers

MESSA IN SICUREZZA E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA CHIESA AVE GRATIA PLENA

Il progetto ebbe come oggetto la Chiesa Ave Gratia Plena di Piedimone Matese (Ce), un importante e superbo edificio religioso, totalmente in stile Barocco, cuore e fulcro di un intero quartiere; nello specifico, l’obiettivo del progetto fu la messa in sicurezza e il risanamento conservativo del bene in seguito ai danni subiti dallo stesso con il sisma del 2013 che colpì il massiccio del Matese.

Intervento efficace
14/03/2023 | Rinascita 4B SIA

VALE LA PENA - DALLA RECLUSIONE ALL'INCLUSIONE

Il progetto VALE LA PENA - DALLA RECLUSIONE ALL'INCLUSIONE si pone come primo obiettivo l’incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili favorendo l’inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Inoltre il progetto offre un’alternativa valida alla detenzione in carcere per mezzo dell'accoglienza abitativa temporanea o housing sociale in modo tale da garantire ai carcerati una vera inclusione sociale. In conclusione, questa iniziativa ha lo scopo di interrompere il circolo vizioso legato all’alto rischio di recidiva per i detenuti al fine di farli uscire dalla vi…

Intervento efficace

Museo civico dell'arte e della storia di Castellammare Di Stabia

Il progetto che stiamo monitorando è relativo alla nascita del "Museo civico dell'arte e della storia di Castellammare di Stabia". Esso avrà sede al secondo piano dei locali della Reggia di Quisisana, palazzo reale borbonico, che già accoglie il museo archeologico di stabia "Libero d'Orsi". L'implementazione "Museo civico dell'arte e della storia di Castellammare di Stabia" è un progetto ambizioso che vuole fare della cultura un motore di rinascita della nostra città, ricca di risorse, attraverso la conservazione, la documentazione e la promozione delle radici e dell'identità della comunità stabiese. Esso potrebbe rappresentare un interruttore capace di attivare tutta una serie di pro…

Potenzialmente efficace
14/03/2023 | Civesleontinoi

LAVORI DI RECUPERO E RESTAURO DELLA PARROCCHIA SANTA MARIA LA CAVA E SANT' ALFIO

Il progetto su cui stiamo lavorando mira a monitorare lo sviluppo dei lavori di restauro e i finanziamenti, utili al fine di completarlo. Questo monitoraggio è importante poiché la Chiesa Santa Maria La Cava e Sant'Alfio è il fulcro della religiosità del paese di Lentini, nonché ex cattedrale e in epoca bizantina, sede della Dioecesis Leontina e dal 1968 sede vescovile titolare. L'obiettivo principale è rendere i nostri cittadini consapevoli dei beni culturali presenti all'interno del nostro territorio e della loro importanza, facendoli partecipare attivamente attraverso i social e sondaggi finalizzati a un interesse comune.

Potenzialmente efficace
14/03/2023 | Team Voce al Castello

RECUPERO E ADEGUAMENTO FUNZIONALE A POLO MUSEALE DEL CASTELLO ARABO-NORMANNO - CASTELLAMMARE DEL GOLFO

La nostra decisione è stata quella di monitorare il Finanziamento erogato grazie alle Politiche di Coesione Europee al progetto che riguarda il recupero e l’adeguamento funzionale al Polo Museale del Castello arabo-normanno di Castellammare del Golfo. Obiettivo principale del progetto è preservare un "Bene Monumentale" e l'annesso polo museale mediante una complessiva ristrutturazione che comporterà l’adeguamento strutturale, la rimozione delle parti di intonaco e il ripristino della pietra sottostante, la sostituzione delle parti oltre alla rimodulazione dei percorsi interni e delle sale da visitare. Questi lavori (di recupero e ristrutturazione) risultano importanti per la valor…

Potenzialmente efficace
14/03/2023 | Sulcis Trails

DAI MONTI ALLA COSTA - CONNESSIONE TRA LE RETI ESCURSIONISTICHE DELL' AREA COSTIERA DEL SUD-OVEST MINERARIO (BUGGERRU E AFFINI) E LA FORESTA DEMANIALE DEL MARGANAI

Il progetto si propone di valorizzare la zona del Sulcis Iglesiente e, in particolare, le zone ad alto potenziale turistico e naturalistico nell'area compresa tra Buggerru e la foresta demaniale del Marganai. In particolare, si vogliono ripristinare e migliorare i percorsi escursionistici esistenti, creandone anche di nuovi. Gli itinerari saranno tracciati attraverso la cartellonistica e i segnali come da istruzioni del CAI. Lo scopo è quello di incrementare l'offerta turistica e rendere fruibili percorsi di trekking alla comunità locale, ai gruppi scout, alle associazioni turistiche e agli escursionisti.

Potenzialmente efficace
14/03/2023 | 3^E-F

DIGA BOSA Â COMPLETAMENTO INTERVENTI SCARICHI

Il progetto "DIGA BOSA A COMPLETAMENTO INTERVENTI SCARICHI" prevede INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA IDRAULICA E DELLA TENUTA IDRAULICA DELLO SBARRAMENTO e consiste nell’avere una diga in sicurezza e ben funzionante per Bosa; la diga è stata costruita con l’intento di laminare le piene per la protezione di Bosa. Sono state effettuati delle indagini e sono stati redatti i seguenti progetti di opere necessarie per collaudare la diga: - Strumentazione di monitoraggio; - Stabilizzazione alle spalle; - Opere di presidio dello scarico di fondo; con gli obiettivi di: - Riportare la diga alle sue funzioni originarie; - Dedicare una piccola parte della capa…

Potenzialmente efficace ma con rischi sostanziali
13/03/2023 | GREEN STREETLIGHT

EFFICIENTAMENTO TECNOLOGICO DEGLI IMPIANTI DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI MARSALA

Il sostegno alla transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio (24,8% del totale FESR), costituisce una delle priorità del POR SICILIA FESR. In tale ottica il progetto intende adempiere all’obbligo di rendere conformi alle norme CEI-UNI gli impianti di Pubblica Illuminazione esistenti; ridurre la spesa del servizio illuminazione; garantire alle aree di servizio una migliore qualità dell’illuminazione; adempiere all’obbligo di mettere a norma gli impianti secondo la Legge Regionale n° 4 /2005 “Norme riguardanti il contenimento dei consumi energetici e il miglioramento dei livelli qualitativi. Disposizioni volte alla riduzione dell’inquinamento luminoso”. Con il …

Potenzialmente efficace
13/03/2023 | Cave Research Team

VALORIZZAZIONE AREA INTERNA E CIRCOSTANTE AL MONUMENTO DELLE GROTTE SAN GIOVANNI

L’obiettivo è quello di sfruttare al massimo il potenziale offerto da questo incantevole luogo, fare in modo che possa accogliere ogni genere di visitatore, quindi renderlo inclusivo, ed effettuare un’opera di modernizzazione e adattamento dell’intero sito e delle aree circostanti in relazione alle esigenze dei turisti, allo scopo principale di favorire la creazione di una rete turistica proficua, efficiente e ben organizzata.

Intervento efficace
13/03/2023 | lahistoriaenlacueva3BL

Restauro e consolidamento della Grotta della Madonna

Gli obbiettivi sono il consolidamento e restauro della Grotta della Madonna, monumento importante della nostra regione perché contribuisce ad essere un Patrimonio umanitario e architettonico oltre che religioso.

Potenzialmente efficace

SITO AD ALTO RISCHIO - BONIFICA EX DISCARICA LOCALITA' LIMPICELLA

Il progetto, concluso nel Settembre 2022, si prefiggeva di bonificare un sito ad alto rischio, la ex discarica sita in località Limpicella nel Comune di Zambrone.

Intervento efficace

Ospedale di Comunità a Capua: la rinascita del progetto

Il progetto monitorato ha lo scopo di ridurre il sovraffollamento delle strutture ospedaliere esistenti e consentirebbe il miglioramento delle qualità delle cure offerte dal servizio sanitario locale ai cittadini, oltre ad un incremento dei posti letto e, dunque, una maggiore efficacia dei pronti soccorsi.

Potenzialmente efficace

Requalification of a confiscated property to create a climate colony - Le Cannella

The project "Requalification of a confiscated property to create a climatic colony", now under the supervision and monitoring of the Landclaim3rs team, was approved to transform this magnificent house into a climatic colony for disabled people in compliance with the objective of social inclusion and the fight against illegality fixed in the Por Conv Fesr Calabria program, according to which 450,000 € were allocated to the Municipality. With the expression "climatic colony" the creators of the project wanted to indicate the construction of a summer center for the disabled and minors. The villa, confiscated from the boss Nicola Arena, stands on a cliff in front of one of the largest marine r…

Intervento inefficace o dannoso
12/03/2023 | Vox Musei

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI REALIZZAZIONE DI OPERE DI NATURA STRUTTURALE E DI VALORIZZAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI

Il MANN, uno dei musei più importanti d'Italia, situato nei pressi del centro storico di Napoli, patrimonio dell'UNESCO, svolge un ruolo strategico nell'attrarre cittadini e turisti. Costituisce, quindi, un polo culturale di fondamentale importanza per lo sviluppo dell'economia del territorio. Attualmente ci sono diversi progetti finanziati con i fondi delle politiche di coesione europea che intervengono sul MANN, tra essi abbiamo scelto di monitorare quello che riguarda il "...piano di realizzazione di opere di natura strutturale e di valorizzazione degli spazi espositivi", perché riteniamo che tra tutti possa essere quello più efficace per rinnovare il MANN, in quanto la sua azione rigu…

Potenzialmente efficace

SVILUPPO ED INTEGRAZIONE TECNOLOGICA DI UNA PIATTAFORMA HIGH-THROUGHPUT PER IL MIGLIORAMENTO SOSTENIBILE DEI PROCESSI PRODUTTIVI DELLE FILIERE DELLA AGROALIMENTARE

Agrihub sostiene l’innovazione nel settore agroalimentare per raggiungere obiettivi riguardanti la sostenibilità economica-ambientale attraverso la realizzazione di un Hub Tecnologico. Gli obiettivi principali sono: ● Obiettivi di Ricerca: consiste nel sviluppare specifici progetti riguardanti l'innovazione tecnologica coinvolgendo principalmente le start-up innovative che operano in Lombardia ● Obiettivi di Sviluppo ed Integrazione Tecnologica: consiste nello sviluppo di metodologie innovative e high throughput da integrare alle tecnologie già disponibili ● Obiettivi di Trasferimento delle Conoscenze prodotte in AGRI HUB: consiste nello sviluppo di un piano di comunicazion…

Potenzialmente efficace