I REPORT

Pagina 2 di 142
03/03/2025 | Team Insid3 Out

Work-experience creation for individuals with previous or current criminal measures - social cooperative society onlus Jobel

The project "Work-experience creation for subjects with previous or current criminal measures - social cooperative society onlus Jobel - (kr)" is part of the convergence objective of the POR Calabria, European Social Fund. The operational objective of the project, which is concluded and is part of the Structural Funds' 2007-2013 programming, was to develop the integration into employment of categories with disadvantaged employment and social marginalization, strengthening the culture of equal opportunities to prevent and fight all forms of discrimination in society and at work. The project, which falls under Axis III, social inclusion and services for quality of life and territorial attrac…

Intervento efficace
03/03/2025 | Sentinelle Civiche

ACQUISTO E RECUPERO IMMOBILI NEL CENTRO STORICO PER LA REALIZZAZIONE DI N. 11 ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE NEL COMUNE DI ROSSANO

Se completato, il progetto risulterà efficace per la valorizzazione e il ripopolamento del centro storico dell'area urbana di Rossano. Secondo i dati raccolti, il 35% delle abitazioni nel comune risulta non occupato, evidenziando il bisogno di riqualificazione. L’intervento, finanziato con 2 milioni di euro, può contribuire a migliorare la qualità della vita locale, ma il suo impatto dipenderà dai tempi di assegnazione degli alloggi e dalla loro effettiva fruizione da parte dei cittadini.

Potenzialmente efficace
28/02/2025 | Neos Agorà

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E FUNZIONALIZZAZIONE DELL'EX MERCATO COPERTO - SAVA

Il progetto monitorato riguarda la ristrutturazione e l’adeguamento dell’ex mercato coperto di Sava, in provincia di Taranto (Puglia). La riqualificazione di tale edificio è un progetto infrastrutturale di rilievo per la comunità locale, finanziato con risorse europee e regionali, volto a migliorare la qualità degli spazi pubblici, incentivare l’inclusione sociale e sostenere l’economia territoriale. Questo progetto assume rilevante importanza dal punto di vista sociale, dell’occupazione e del turismo locale. Inoltre, innalza le aspettative lavorative dei cittadini savesi; i dati ISTAT di disoccupazione sono attualmente alti, e pertanto contribuisce a fornire nuove opportunità …

Intervento efficace
28/02/2025 | R4R

REGGIA DUCALE DI RIVALTA PARCO E GIARDINO SEGRETO RESTAURO E VALORIZZAZIONE

L'azione di monitoraggio civico ci ha reso consapevoli di una realtà culturale vicina ma sconosciuta. Far luce sullo spaccato di vita dell'epoca, ci ha appassionato nei confronti di una storia antica tanto che anche noi ci siamo sentiti coinvolti verso la valorizzazione e recupero di questi beni culturali che sono importanti per il territorio come storia viva e come centro di produzione di cultura e senso di appartenenza al territorio esprimendo le esigenze e risorse della contemporaneità. Sono state infatti già realizzate numerose iniziative culturali - la Reggia restaurata ha aperto ai visitatori il 6 e 7 aprile 2024 e si sono succedute visite guidate fino a notte e sono state calc…

Potenzialmente efficace

Campus in Campo

Il progetto prevede la riqualificazione dell’ex Artiglieria di Nuoro per trasformarla in un moderno campus universitario. Con un investimento pubblico di 7.550.000 euro, l’iniziativa punta a creare spazi essenziali per gli studenti, tra cui alloggi, sale studio e una biblioteca, offrendo così un ambiente ideale per la vita accademica.

Potenzialmente efficace
28/02/2025 | classe 4 a

AO MOSCATI DI AV - LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL P.O. LANDOLFI DI SOLOFRA, CODICE INTERVENTO

Il progetto riguarda lavori di adeguamento funzionale del P.O. LANDOLFI di Solofra, principalmente per la messa in sicurezza e modernizzazione della struttura.

Intervento utile ma presenta problemi
28/02/2025 | Cooperativa Galiana

Ponte Camillario

Realizzazione di un itinerario ciclabile all’interno del complesso archeologico conosciuto come “Ponte Camillario” con come scopo primario di garantire la possibilità di fruizione da parte dei pellegrini e degli utenti dell’originario percorso della via Francigena.

Potenzialmente efficace ma con rischi sostanziali
28/02/2025 | Cooperativa Galiana

Torre Civica

Riqualificazione della torre civica e sua accessibilità per fini di valorizzazione turistica.

Potenzialmente efficace ma con rischi sostanziali
28/02/2025 | Cooperativa Galiana

Il Lazzaretto

Lavori di ristrutturazione dell’ex chiesa di San Giovanni decollato sita in via del Lazzaretto per la realizzazione di un info-point turistico per fini di valorizzazione turistica.

Potenzialmente efficace
28/02/2025 | Casteddu_BooKooltur

COMUNE DI CAGLIARI - MEDIATECA DEL MEDITERRANEO

La media di apprezzamento della nostra classe verso la MEM è di 8,1/10. Abbiamo ritrovato alcune qualità nella Mediateca tra cui: - È una buona struttura pubblica per gli studenti. - Lo studio è facilitato. - È ben fornita e utile. - È avvantaggiata dalla presenza dei PC e delle postazioni studio. Ma anche alcune critiche come: - Nel tetto c'erano 2 vetrate rotte - C'è troppo caldo d'estate. - Basso numero di aule per lo studio. - Alcuni libri mancanti.

Intervento utile ma presenta problemi

INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA DIMENSIONE SOCIALE E CULTURALE NELLA R.N.O.

Il progetto risulta ancora oggi in corso con un costo pubblico pari di 575.625,00 euro, interamente corrisposto dalle "Risorse Coesione" sebbene risulti per tabulas che i pagamenti monitorati risultano essere stati limitati a soli 280.342,04 euro come si evince dai tabulati dei pagamenti scaricati nel progetto stesso preso in considerazione. Bisogna tenere conto della peculiarità di un progetto all'interno di una Riserva e Vendicari rappresenta un luogo di grande importanza per la biodiversità, dove si possono ammirare diverse specie autoctone e migratorie, piante tipiche della macchia mediterranea e siti archeologici di inestimabile valore storico. Gli obiettivi principali della Riserva d…

Potenzialmente efficace ma con problemi
27/02/2025 | Cycle Bridge

INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITÃ CICLO-PEDONALE

Il progetto monitorato consiste nella realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto tra le località di Porto d'Ascoli e Martinsicuro. Il ponte è un simbolo di collegamento tra due regioni, Marche e Abruzzo, ed è un'infrastruttura la cui costruzione avrà effetti positivi sull'ambiente e sul turismo migliorando la qualità della vita e la rete di mobilità leggera del territorio.

Potenzialmente efficace

Inclusi-Vita

Il progetto monitorato riguarda la realizzazione di un housing per persone senza dimora, un'iniziativa che ha un forte impatto sociale, in quanto si occupa di affrontare il fenomeno dell'emarginazione e della povertà estrema. L’obiettivo principale del progetto è fornire un’abitazione stabile e dignitosa a persone che vivono in condizioni di grave marginalità sociale, permettendo loro di reintegrarsi nella società e di ricostruire una vita indipendente. Questo progetto è particolarmente importante poiché risponde a una delle principali problematiche legate alla povertà, ovvero l'accesso alla casa, che è fondamentale per garantire la dignità e il benessere delle persone. L'Hou…

Potenzialmente efficace ma con problemi
26/02/2025 | RIgenerAZIONI

RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'IMMOBILE CONFISCATO SITO IN VIA DEI CAPPUCCINI DA DESTINARE A SEDI ISTITUZIONALI(SCUOLA MATERNA,GUARDIA MEDICA,CENTRO ANZIANI)

Il progetto intende dare nuova vita ad un immobile confiscato ad Arienzo in provincia di Caserta, per metterlo a disposizione dei cittadini. Il progetto è finanziato dal POR FESR CAMPANIA per rispondere all'obiettivo specifico di aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità. Il bene confiscato apparteneva ad un politico locale colluso con esponenti dei clan camorristici locali ed è stato affidato al comune nel 2002; da allora ha sempre ospitato attività volte all'inclusione sociale perché al suo interno c'è stata una casa famiglia e un centro anziani, inaugurato nel 2015. L'attuale progetto …

Potenzialmente efficace

Smart and green mobility (acquisti mezzi elettrici)

L’intervento prevede la conversione del servizio pubblico locale in un modello più green, digitale, flessibile ed integrato, complessivamente più conveniente per i cittadini e l’Ente, al fine di soddisfare la necessità di mobilità delle persone, specialmente nel centro storico, e contribuire ad un miglioramento della qualità dell’ambiente e del benessere della collettività. Acquisto di un parco di 4 mezzi elettrici per il trasporto pubblico urbano, gestito dalla società in house ASM Rieti, a complemento del finanziamento regionale di circa 7 mil €, con l'avvio di un servizio di bigliettazione digitale e un sistema AVL/AVM, che garantirà il monitoraggio della flotta, il trasp…

Potenzialmente efficace ma con rischi sostanziali

OPERE DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE FUNZIONALE (OPERE DI VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE AREA ARCHEOLOGICA-PAC) DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELLE MURA MESSAPICHE DI MANDURIA

Il progetto valorizza il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria attraverso interventi di tutela e riqualificazione. L’obiettivo è migliorare la fruibilità dell’area, promuoverne il patrimonio storico e integrarla nel tessuto culturale e turistico del territorio. Il tema del progetto riguarda la tutela, riqualificazione e valorizzazione del Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria, un patrimonio storico di grande valore. Gli interventi puntano a conservare le strutture archeologiche, migliorare l’accessibilità dell’area e promuoverne l’integrazione nel contesto culturale e turistico. Attraverso questi lavori, il sito diventa un luogo di memoria e fruizio…

Intervento efficace
25/02/2025 | Clear Vision Project

CONTRATTO DI SVILUPPO- FUTURA LINE INDUSTRY S.R.L.

Il contratto di sviluppo promosso da FUTURA LINE INDUSTRY S.R.L. riguarda un programma di sviluppo industriale, che consta di un unico progetto di investimento produttivo finalizzato all'ampliamento della capacitá dell'unitá produttiva, costituita dai tre stabilimenti storici aziendali tutti ubicati a Marcianise (CE), località Ceraso, zona industriale Asi.

Efficacia non valutabile
25/02/2025 | Team Olympiakos

CAMPO SPORTIVO STADIO MONTI*VIA SANT' ANTONIO*RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DEL CAMPO SPORTIVO

Il progetto "RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DEL CAMPO SPORTIVO" nel comune di Belvedere Marittimo, finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020, con un budget di €700.000,00, rientra nella tematica dell'inclusione sociale e salute. La finalità principale del nostro monitoraggio è verificare la ricaduta sociale dell'intervento sul contesto territoriale, al fine di implementare la partecipazione dei giovani in un contesto sociale povero di stimoli.

Intervento utile ma presenta problemi

Ampliamento aree sosta interscambio - riqualificazione parcheggi via Licino Refice (Area Ex Agip - Pums)

Il progetto è inserito nel pacchetto di interventi previsti dall’Amministrazione comunale di Frosinone affinché si attuino gli obiettivi del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (Pums) e del Piano Urbano Traffico (Put) adottato dalla medesima amministrazione. Prioritario è l’alleggerimento del volume di veicoli privati in ingresso alla città e che incide in maggior parte sul traffico cittadino. L’obiettivo è ridurre il numero di veicoli circolanti nel perimetro urbano con la possibilità per gli automobilisti di lasciare il veicolo nei cosiddetti parcheggi di scambio serviti da mezzi di trasporto pubblico collettivo o di condivisione o noleggio o di servizio. Pertanto, dovreb…

Potenzialmente efficace

DESIGN E TECNOLOGIE DI CONCIA IN AEROSOL A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER PELLAMI AD ALTE PRESTAZIONI

Il progetto mira a innovare e a rendere più sostenibile il processo di concia della pelle animale, utilizzando una nuova tecnologia di concia basata sull'aerosol. Le finalità del progetto sono le seguenti: - Creare materie prime di alta qualità e versatilità per produrre articoli innovativi e ad alte prestazioni - Migliorare la sostenibilità del processo grazie a una riduzione dell’utilizzo di acqua - Esplorare nuove forme di conce e funzionalizzazione per il Design di articoli innovativi - Ridurre l’impatto ambientale del processo eliminando l’utilizzo di metalli e di acqua.

Intervento efficace
22/02/2025 | JONAS.US

LA CASA DI JONAS - RISTRUTTURAZIONE DI UN EDIFICIO DA ADIBIRE AD ATTIVITA' SOCIO-ASSISTENZIALI IN LOCALITA' PACEVECCHIA

Il tema del progetto monitorato riguarda l'inclusione sociale e la salute e, in particolare, le infrastrutture realizzate grazie ai finanziamenti comunitari nella nostra città. L'intervento, oggetto del monitoraggio, è la realizzazione di un presidio sanitario per accogliere persone fragili, in un contesto protetto, ma anche per garantire un ambiente sicuro alle persone con disabilità, e nello specifico ai bambini e ai ragazzi autistici, per i quali la disabilità tende a peggiorare e l'invecchiamento progressivo dei genitori non garantisce accudimento e cura. L'intento del Team JONASUS è comprendere se la ristrutturazione dell'edificio, conosciuto come La Casa di Jonas e sito al quart…

Potenzialmente efficace
22/02/2025 | team4esse

BABY'S GARDEN ASILO NIDO NELL AREA EX MONETA SERVIZI EDUCATIVI E DI ISTRUZIONE PER LA PRIMA INFANZIA

In un’epoca in cui sostenibilità, sicurezza e sviluppo infantile sono temi centrali, un nuovo progetto di asilo nido sta emergendo come modello innovativo. Monitorato da esperti del settore, questa struttura rappresenta un passo avanti nell’educazione della prima infanzia, con un approccio che coniuga benessere, tecnologia e responsabilità ambientale. L’asilo è stato progettato secondo rigorosi criteri di sostenibilità. L’edificio, costruito con materiali eco-compatibili e dotato di impianti fotovoltaici, riduce il consumo energetico e minimizza l’impatto ambientale. Il sistema di raccolta delle acque piovane e il riciclo dei materiali di scarto dimostrano un impegno concreto …

Potenzialmente efficace
20/02/2025 | ADIuvare

ADI

Il progetto ADI ha l’obiettivo di portare assistenza sanitaria direttamente a domicilio per pazienti allettati, principalmente anziani over 65, ma anche bambini. I due obiettivi principali sono: Portare l'ospedale a casa delle persone allettate; Evitare le ospedalizzazioni improprie, riducendo i costi sanitari.

Potenzialmente efficace ma con problemi

CO-FINANZIAMENTO AL PROGRAMMA STRAORDINARIO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA - LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA VELA B E SISTEMAZIONE AREE ESTERNE

Il progetto monitorato è un co-finanziamento al "Programma Periferie" che originariamente riguardava l'abbattimento delle Vele "A", "C", e "D" e la riqualificazione della vela "B" a Scampia. Gli obiettivi del progetto sono, oltre che a garantire una residenza più dignitosa per gli abitanti delle Vele, riqualificare il territorio urbano di Scampia e di eliminare l'abusivismo.

Potenzialmente efficace
19/02/2025 | MoniThor

MAP4ID - MULTIPURPOSE ANALYTICS PLATFORM 4 INDUSTRIAL DATA

L’obiettivo del progetto consiste nella realizzazione di un nuovo prodotto costituito da una piattaforma software, in grado di orchestrare l’analisi dei dati operazionali generati dagli asset di campo (Iot, Sistemi Informativi Aziendali, sorgenti esterne di informazioni), raccolti sul campo da un'apposita infrastruttura IT basata su componenti gateway dedicati e/o routine e librerie software da integrare all’interno di altri connettori e applicativi. La piattaforma consente la raccolta dei dati grezzi dalle macchine e linee industriali, la loro conversione in un formato intelligibile dalle procedure di analisi, l’elaborazione, e la loro accessibilità tramite soluzioni Cloud-based. …

Intervento efficace